Max | ![]() |
Deep |
---|
2006 |
|||
Riva Trigoso (GE) ed il Mohawk Deer: immersione al tramonto dalla Croce dell'Asseu di Riva Trigoso, durante la quale si è visto poco, e immersione sul relitto del Mohawk Deer con l'ausilio di Odissea Sub. Memorabile l'incontro con i delfini durante l'avvicinamento al Promontorio: al secondo avvistamento ci hanno accompagnato per un tratto nuotando a prua del gommone. Il relitto non è male anche se per rispettare il brevetto di Tony siamo rimasti in quota ed abbiamo prevalentemente osservato la parete: murene, anemoni, dentici, una cerniotta, saraghi e castagnole a volontà. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Chia (CA): bellissima vacanza durante la quale Tony ha conseguito l'Advance (così potremo immergerci alla stessa profondità... ;-) Tante immersioni, tante foto con la nuova digitale di Tony scattate nei meravigliosi fondali di Chia visitati grazie a Francesco, titolare del diving Fra.Lo.Mar. di S.Margherita di Pula (Porto Calaverde): ve lo consigliamo caldamente! |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |